Il modo per imprimere la propria luminosità è l'arte.
L'arte è il mezzo che consente all'uomo di rendere immortale la propria scia luminosa.
Michelangelo non è mai morto, perchè "il David" non ha mai cessato di brillare, quella forma di marmo così raffinata porta con se la traccia di una genialità che non sfiorirà mai, nemmeno nelle ere future.
Ale - Airway
Eterno è Uno
RispondiEliminaEterno è accorgersi di Uno e percepire Due
Eterno è allora creare un processo di conoscenza della realtà, piano, silenzioso, a tratti timido e insicuro, che tenda all'infinito: una costante sempre in evoluzione, un salto nel Bianco, dove tutto c'è ma non lo percepiamo. Proprio come i Lamponi... :)
Eterna è la Linfa: la sostanza delle pulsioni, dei miracoli, delle ipotesi sensitive. Il sangue circola portando ossigeno, la linfa risuona e ti porta nel Bianco.
Onorata di possederne una piccola goccia nella mia anima.
Lia.
immortale inumano
RispondiEliminahttp://www.iloyoli.net/letteragino.jpg
G.P.
Ou mabbasta e fate la musica non rompete er cazzo co ste stronzate
RispondiEliminanon leggerle... non sei assolutamente in grado di comprenderle. Anonimo ignorante.
RispondiEliminaLia.
questo indirizzo non compare automaticamente sulla barra degli indirizzi, nessuno ti obbliga a venire qua. Puoi anche fare a meno di leggere queste cose.
RispondiEliminaA giudicare dal tuo post credo tu sia romano...ci sono tanti bei musei a Roma e c'è tanta arte...vatti a fare un giro che forse ti fa bene...
Hahaaaha grandissimi!!!
RispondiEliminaBella risposta XD
noooo tutto il disco in italiano :(
RispondiEliminaDopo aver vagato su e giù per questo blog, mi sorge spontaneo chiedere come mai, vista questa grande vena comunicativa, non abbiate deciso di inserire QUESTO tipo di messaggi nelle nuove canzoni invece di inserirle in un blog.
RispondiEliminasi in effetti vi avrebbe distaccato un po dagli altri grppi pop italiani
RispondiEliminasi :)
RispondiEliminameno male! uno dei pochi che parla avendo ascoltato il disco! :)
RispondiEliminami fa piacere!
queste sono state le riflessioni che ci hanno portato a scrivere un album così diverso dal precedente, non devono necessariamente essere i soggetti dei nostri testi, o non avremmo mai creato un blog del genere probabilmente se avessimo detto le stesse cose sulle nostre canzoni.
In realtà se ascolti bene trovi delle congiunzioni tra i testi e quello che abbiamo scritto nel blog, inoltre la musica è fortemente condizionata, lo spirito creativo per creare la musica di questo album è stato completamente diverso e questo blog ne è la testimonianza.
Ma c'è qualche pezzo screamo??
RispondiEliminama che cazzo di riflessione sarebbe? anche in terza media uno potrebbe sviluppare un concetto così banale e scontato.
RispondiEliminasisi, infatti l'ho presa da un tema di un ragazzino della terza media che ha preso ottimo! :)
RispondiEliminaGiusto per distinguere :D sono l'anonimo che chiede dei testi e ha ascoltato il disco, non quello che parla di terza media.
RispondiEliminaIl fatto che lo spirito sia diverso lo sento, senz'altro, e il cambiamento in quanto evoluzione e sempre apprezzabile.
Continuo a trovare discrepanze però tra un blog zeppo di post che si fregiano di messaggi colti e profondi e un disco a maggioranza intriso di messaggi più banali.
Perchè mettere le mani avanti parlando di prodotto adulto prendendo le distanze dal passato con una certa altezzosità (concedetemelo (= ) per poi sfornare un disco che a mio modestissimo parere si confonde un po' tra tanti altri prodotti medi, anche se non per questo negativi?
Io credo che tanta della contestazione che state ricevendo ora sia motivata dai modi che avete utilizzato durante questo cambiamento, e non tanto dal cambiamento in se.
Forse ricamarci meno intorno avrebbe aiutato.
Non vuole essere una polemica, spero possiate apprezzare il parere.
certo! apprezziamo molto il tuo parere!
RispondiEliminaognuno percepisce il disco come lo sente.
Il blog serve per ampliare i nostri pensieri, non sempre deve avere a che fare con la musica.
Se i testi ci fossero sembrati banali non avremo scritto certe canzoni, il discorso è un altro, noi non vogliamo fare musica da adulti quando ancora siamo adolescenti, noi abbiamo parlato della nostra vita in questi testi e abbiamo parlato delle nostre esperienze personali. Noi abbiamo un'età media di 22 anni e ci rivolgiamo ai nostri coetani.
Il nostro disco non credo proprio si confonda tra altri prodotti e noi non abbiamo mai parlato di un prodotto adulto, abbiamo parlato solo di un prodotto più maturo rispetto al precedente, forse ti è sfuggita questa cosa.
Poi, se leggere le nostre riflessioni ti fa credere che siamo altezzosi ti sbagli, volevamo solo comunicare delle nostre sensazioni, delle nostre emozioni ecc..
però come sempre c'è qualcosa che non va, c'è sempre qualcosa da criticare, da giudicare...e se gli altezzosi non fossimo noi ma fosse il contrario?
in qualche maniera il fan italiano è sempre scontento di qualcosa.
Noi abbiamo fatto questo disco col cuore, non volendo proporre musica per adulti, ma un prodotto più maturo rispetto alle nostre vecchie esperienze. Questo è solo l'inizio di un percorso artistico che abbiamo deciso di affrontare.
A presto
Ale - Airway
Cavolo però se i fan italiani sono così cattivi non dovevate puntare su questa nazione forse :) Ad ogni modo, il senso di quello che ho scritto, che non è una critica, non è una lamentela...è che forse far parlare più la musica e meno le parole avrebbe creato meno aspettativa e meno scontenti tutto qua! Dopodichè è una polemica sterile perchè fatta col senno di poi, me ne rendo conto e non vado oltre :) Io spero ne vendiate un sacco di questi dischi, spero che troviate il target che apprezzi e vi supporti!
RispondiEliminaIn bocca al lupo Airway ;)
C
Dipende a cosa ti riferisci quando parli di contestazione...personalmente ho notato più giudizi positivi finora rispetto alle critiche che sicuramente ci sono state e ci aspettavamo.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il fatto di decidere di fare un disco in italiano, la scelta non è sicuramente stata dettata dalla fiducia che noi avevamo sulla "bontà" del pubblico italiano ma semplicemente dal fatto che determinate cose era il caso di dirle in Italiano per avere un più ampio spazio per esprimere certi concetti, anche se tu li trovi banali.Abbiamo semplicemente deciso di anteporre un'esigenza espressiva a tutto il resto. tutto qui :).
sandro
Chiusa qua la polemica :) rinnovo gli auguri ragazzi :)
RispondiElimina